Edilizia residenziale nell’area “ex-Saffa”, Venezia (Italia)
Il quartiere è stato edificato in un’area occupata in precedenza dalla fabbrica di fiammiferi “Saffa”, attiva fino agli anni ’50. Le residenze, circa 200 abitazioni, sono state realizzate in due fasi, la prima tra il 1981 e il 1985, la seconda tra il 1998 e il 2001. Il complesso edilizio s’integra perfettamente nel tessuto storico di Venezia proponendo,
con nuove soluzioni formali, i motivi della tipologia insediativa veneziana: la struttura degli spazi urbani riprende i temi della “calle” e del “campo”, sono stati proposti elementi edilizi quali le altane e i muri di perimetrazione dei giardini e sono stati utilizzati materiali come il “coccio pesto” e la “pietra d’Istria”.
Committente
Consorzio CIVEN
Data
1998 – 2001
Importo
€ 5.287.000
Progetto
Gregotti Associati International – Arch. Vittorio Gregotti