Restauro dell’hotel Angst a Bordighera (Italia)
L’Hotel Angst è una struttura alberghiera di notevole pregio, sottoposto a vincolo sia dal punto di vista architettonico che paesistico. L’edificio costituisce uno dei più importanti esempi di architettura eclettica e di rappresentanza della riviera italo-francese di fine ‘800, con tratti stilistici desunti dal neorinascimentale e neobarocco.
La sua costruzione è iniziata nel 1887, per concludersi nei primi del ‘900, quando l’albergo ha assunto la configurazione attuale a seguito di interventi di ampliamento. La struttura è stata chiusa nel 1936 e attualmente versa in stato di totale abbandono e degrado.
Il progetto di restauro, firmato dall’architetto Susanna Scarabicchi, propone un delicato recupero e la sistemazione funzionale degli spazi interni, che saranno destinati a uso ricettivo e residenziale. L’intervento include la sistemazione del parco, con la ricomposizione delle aree verdi e dei viali.
Committente
Immobiliare Angst S.r.l.
Data
2015 – In corso
Importo
n. d.
Progettista
Architetto Susanna Scarabicchi – Tectoo S.r.l.