Allo stato attuale, le tribune spettatori sono disposte su due anelli, con quello inferiore penalizzato da forti limiti di visibilità. Il progetto di restyling prevede quindi la demolizione di quest’ultimo e la conseguente realizzazione di un nuovo anello come naturale prolungamento di quello superiore, in modo da ottenere un catino compatto, caratterizzato da un visibilità ottimale in tutti i settori. Nuove tribune sorgeranno nei corner dello stadio e in continuità con le tribune esistenti, a naturale completamento geometrico del catino. Qui troveranno posto volumi vetrati con spazi hospitality e terrazze, che consentiranno anche una continuità visiva dal campo di gioco verso il mare. È prevista la realizzazione di 18 nuovi Skybox, ideali per vivere le emozioni della partita in un ambiente riservato ed esclusivo, dei quali sarà possibile usufruire anche al di fuori dei giorni di gara come sale riunioni o spazi in cui intrattenere i propri ospiti con vista sul campo.
Il progetto prevede l’aggiunta di una nuova copertura, della quale attualmente lo stadio è sprovvisto, allo scopo di migliorare l’esperienza e il comfort di tutti gli spettatori, limitare la dispersione acustica, potenziare l’illuminazione e consentire l’installazione di pannelli fotovoltaici. Il restyling comprende anche la realizzazione di una facciata in alluminio che, correndo lungo tutto il perimetro in corrispondenza della nuova copertura, conferirà una nuova identità visiva e funzionale allo stadio: con la sua azione riflettente, l’alluminio cattura la luce, cambiando costantemente la percezione della facciata e imitando i riflessi cangianti del mare, vicino al quale sorge l’impianto.
At the basis of the project is respect for the city and its enhancement, along with that of the team and fans: the restyling of the Arechi stadium aims to give life to a place that combines passion for sports with love for the community. A stadium designed to be inclusive, without architectural and social barriers, keeping as a cornerstone of the intervention the focus on sustainability: a choice that translates into the use of cutting-edge technologies that minimize environmental impact and maximize energy efficiency.
The redevelopment of the Arechi Stadium has also been interpreted as an opportunity to rethink the facility from as multifunctional a perspective as possible: to this end, the project envisages the creation of spaces characterized by a high degree of flexibility, designed to function as lounges on match days but that can also host events and conferences during the week and on days when no sports matches are scheduled.
info@buromilan.com
stampa@buromilan.com
C.F./P.I. 08122220968
C.D. M5UXCR1
Spotorno Square, 3
20159 Milan - Italy
T +39 02 36798890
Santa Croce 458/A
30135 Venice - Italy
T +39 041 5200158