
L’intervento interessa un’area di circa 17.000mq e si colloca in corrispondenza del Ponte Mosca, che collega il quartiere Aurora alla zona di Porta Palazzo, attraversando la Dora Riparia. All’interno dell’area, il progetto prevede 5 edifici principali adibiti a differenti destinazioni d’uso: residenze studentesche e servizi alberghieri per oltre 500 posti letto, a cui si aggiungono spazi di studio e coworking, servizi di ristorazione, una palestra e un auditorium con cinema.
Il complesso è pensato per diventare un hub culturale dove studiare, lavorare e vivere, un luogo d’incontro permeabile, connesso e informale, dove studenti e ospiti siano immersi in un mix di funzioni integrate con lo spazio esterno. Parte integrante del progetto sono le aree verdi, a cominciare dal nuovo parco urbano di oltre 5000 mq che verrà ceduto al Comune di Torino. Sulla copertura di uno degli edifici, infine, è prevista la realizzazione di una terrazza dotata di piscina scoperta.
I quattro edifici principali, dei quali due si sviluppano su 9 piani, uno su 7 e uno su 3, sono disposti intorno a un cortile centrale, caratterizzandosi come blocchi pluripiano con solette piene, pilastri e setti in calcestruzzo in corrispondenza dei vani scala e ascensore. Ad essi, si aggiunge un edificio monopiano che, oltre ad accogliere i percorsi d’ingresso ai singoli blocchi, contiene l’auditorium.
Tutte le unità strutturali, tra loro indipendenti, hanno struttura in calcestruzzo armato ordinario, mentre il piano interrato, che occupa la superficie di tutta l’area, è strutturalmente diviso da giunti che separano dallo spiccato di fondazione alla copertura tutte le unità. La scelta della tipologia costruttiva si è basata su economicità, velocità realizzativa e appaltabilità.
info@buromilan.com
stampa@buromilan.com
C.F. / P.I. 08122220968
C.D. M5UXCR1
Piazza Spotorno, 3
20159 Milano — Italia
T +39 02 36798890
Santa Croce 458/A
30135 Venezia — Italia
T +39 041 5200158