Complesso fieristico di Rimini (Italia)
Il progetto è risultato primo classificato nel concorso internazionale per la realizzazione del nuovo complesso fieristico di Rimini. La struttura inaugurata nel 2001 offre 80.000 mq di superficie espositiva e 50.000 mq di aree di servizio su un’area di 460.000 mq, articolata su 16 padiglioni, strutture accessorie e servizi per pubblico ed espositori. Il complesso si sviluppa lungo un asse principale lungo il quale si collocano i vari edifici. Il corpo centrale è il perno del sistema funzionale della fiera ed è composto da padiglioni, sale conferenze, ristoranti, negozi, uffici amministrativi, spazi ausiliari e depositi.
Elemento architettonico che caratterizza e unifica l’intero polo fieristico sono le coperture a volta in legno lamellare. I padiglioni espositivi sono ad un unico livello e facilmente fruibili dal pubblico. Il sistema costruttivo modulare offre soluzioni spaziali flessibili e variabili in funzione delle esigenze, consentendo di ospitare indifferentemente eventi di grande e piccola dimensione. Le 16 sale di 60×100 metri, libere da colonne, consentono qualsiasi tipo di evento fieristico.
Committente
Ente Autonomo Fiera di Rimini S.p.A.
Data
1997/2002
Importo:
€ 135.000.000
Progetto
Von Gerkan Marg und Partner (Gmp) – Arch. Volkwin Marg