Manica Nuova del Palazzo Reale, Torino (Italia)
Il restauro della Manica Nuova ha creato uno spazio espositivo di 6.855 mq che ospita opere d’arte prima esposte nella Galleria Sabauda. Questo trasferimento rappresenta un importante intervento di valorizzazione dei Musei Reali torinesi.
La nuova organizzazione ha consentito di differenziare gli accessi al museo tra visitatori e personale di servizio. La razionalizzazione dei percorsi ha agevolato l’accesso dei visitatori agli spazi espositivi e del personale di servizio agli uffici e ha reso più funzionale la movimentazione delle opere.
Committente
Soprintendenza per il Patrimonio Artistico del Piemonte
Data
2003 – 2012
Importo
€ 31.900.000
Progetto
arch. Marco Albini, OBR – Open Building Research Architetti Associati, Studio Rick Mather Architects Ltd, Aubry & Guiguet Programmation scpa, D’Appolonia S.p.A., Manens Intertecnica