Riqualificazione del monoblocco dell’Ospedale di Foggia (Italia)
Nel 2018 l’Azienda “Ospedali Riuniti” di Foggia decise di dar corso a tre grandi interventi: la demolizione e ricostruzione del plesso denominato “Monoblocco”, l’adeguamento alla normativa antisismica, impiantistica e ridistribuzione funzionale del Presidio Ospedaliero D’Avanzo e la riqualificazione delle palazzine minori con creazione della torre dei laboratori con l’abbattimento dell’ “ambulatorio” e del “laboratorio”. I servizi di architettura e ingegneria relativi al “Monoblocco” furono affidati a Studio Plicchi con l’Arch. Marco Rizzoli, Milan Ingegneria, 3TI Italia e Studio di Consulenza Archeologica.
Il Monoblocco è costituito da un organismo edilizio centrale compatto e sviluppato su più piani e concentra in un’unica sagoma più reparti, utilizzati a far data dal giugno del 1969 anche se inaugurati ufficialmente solo nel 1972. Alcune porzioni del fabbricato sono già state oggetto di demolizione e ricostruzione negli anni passati per le loro criticità strutturali e sono stati ricostruiti secondo criteri strutturali moderni e adeguati all’attuale normativa antisismica.
Il nuovo immobile dovrà contenere le seguenti funzioni: Servizi di prima accoglienza, Ufficio relazioni con il pubblico, Front office, Servizi di rappresentanza, Unità Operative di area medica, Polo di connessione degli ulteriori padiglioni, Fulcro logistico, Punto ristoro e bar, Mensa aziendale e Auditorium.
Committente
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia
Data
2020 – In corso
Importo
€ 40.000.000
Progetto
Studio Plicchi con Arch. Marco Rizzoli