Ristrutturazione dell’ex-Convento di Sant’Anna, Venezia (Italia)
Il convento di Sant’Anna è situato fra il Rio di Castello e il Canale di San Pietro e venne eretto dal monaco agostiniano Giacomo da Fano nel 1240. Dopo aver ospitato le monache benedettine, divenne un collegio e poi un ospedale della Marina. L’intervento di ristrutturazione degli immobili rientra in un ampio piano di recupero programmato nel 1993.
Il progetto di restauro è stato realizzato in due fasi: la prima nel corso degli anni ’90 con il rifacimento delle strutture per l’adeguamento dell’edificio a nuova destinazione di tipo residenziale, la seconda tra il 2002 e il 2004 con la trasformazione dell’infermeria in residenza e la realizzazione di un auditorio con una capienza di 462 spettatori.
Fase 1
Committente
Comune di Venezia
Progetto
Lombardi & Associati; Ing. Eros Grava; P.I. Claudio Zambonin
Data
1994 – 1998
Importo
€ 2.324.000
Fase 2
Committente
Edivenezia S.p.A.
Progetto
Lombardi & Associati; Ing. Eros Grava; P.I. Claudio Zambonin
Data
2002 – 2004
Importo
€ 6.375.000