Uffici TAD a Lainate, Milano (Italia)
Il progetto prevede il recupero di un edificio degli anni ’50, caratterizzato da notevoli insufficienze strutturali. Le eccessive deformazioni dei preesistenti pilastri d’acciaio hanno reso necessaria la costruzione di una copertura reticolare portante che sopporti i carichi dell’immobile. Attraverso la realizzazione di questa nuova struttura esterna è stato possibile sopraelevare l’edificio di due piani, trasferendo il peso su nuovi pilastri e fondazioni.
Dotato di una terrazza sotto la copertura, l’intero volume è rivestito con un sistema di schermi che rappresentano una doppia pelle e risolvono i problemi dei raggi solari: una sorta di organismo che si modifica in funzione delle condizioni stagionali e climatiche.
Committente
TAD Milano
Data
1988 – 1991
Importo
€ 1.085.000
Progetto
ODB – Architetti Ottavio Di Blasi, Paolo Simonetti, Stefano Grioni, Jean Pulayert, Ignazio Tracinà, Alessandra Pedaggio.
Consulenti
Alessandro Della Fontana, Studio Balsari, ing. Eros Grava, Claudio Zambonin, Raffaele Deserti.