Ospedali

Ospedale ISMETT 2

PROJECT DETAILS

Città
Carini, Palermo
Paese
Italia
Cliente
UPMC Italy
Progetto architettonico
RPBW Renzo Piano Building Workshop, Progetto CMR
Periodo
2021-2023
Importo delle opere
180.000.000 €
Servizi forniti
Progettazione strutture | BIM
Settore
Ospedali
Dimensioni
35.000 m2
Tecnica costruttiva
acciaio, calcestruzzo armato

Un nuovo ospedale per la Sicilia

Nella città di Carini, alle porte di Palermo, nasce il nuovo ospedale dell’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad alta specializzazione – ISMETT. Una struttura progettata dall’arch. Renzo Piano, pensata perché diventi un punto di riferimento nel bacino Mediterraneo per trattamenti medici specializzati con tecnologie all’avanguardia. Insieme al vicino Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) della Fondazione Ri.MED, ISMETT2 sarà un hub per la cura e la ricerca biomedica sul territorio siciliano.

Un nuovo ospedale per la Sicilia

Nella città di Carini, alle porte di Palermo, nasce il nuovo ospedale dell’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad alta specializzazione – ISMETT. Una struttura progettata dall’arch. Renzo Piano, pensata perché diventi un punto di riferimento nel bacino Mediterraneo per trattamenti medici specializzati con tecnologie all’avanguardia. Insieme al vicino Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) della Fondazione Ri.MED, ISMETT2 sarà un hub per la cura e la ricerca biomedica sul territorio siciliano.

Un complesso ospedaliero avanzato

All’interno dell’ospedale, le degenze sono organizzate sulla base di una disponibilità di 256 posti letto, di cui 42 di terapia intensiva. Questi ultimi sono organizzati in aree indipendenti e isolate da quelle dedicate alla cura dei pazienti ordinari e ad essi si potranno rapidamente sommare anche i restanti posti, progettati per essere convertibili in caso di emergenze, come quella verificatasi in occasione delle prime ondate della pandemia di COVID-19. L’ospedale conterà inoltre su 14 sale operatorie, 50 stanze ad uso ambulatoriale e su reparti di diagnostica avanzata, ospitando, in aggiunta ai trapianti, programmi avanzati di oncologia, ortopedica e neuroscienze

Dal punto di vista strutturale, il complesso è composto da due corpi longitudinali, paralleli tra loro e interconnessi dalla grande piastra in calcestruzzo del piano terra e da ponti pedonali sospesi. Un ospedale immerso in un contesto verde a disposizione dei pazienti, del personale e dei visitatori, i quali potranno così beneficiare dell’ampio spazio aperto circostante, caratterizzato dalla macchia mediterranea.

Il complesso ospedaliero ISMETT2 è strutturato su tre livelli interrati in calcestruzzo armato, a cui si sommano fino a quattro piani fuori terra. Questi ultimi saranno edificati in struttura mista acciaio-calcestruzzo, con travi principali e secondarie collaboranti con orizzontamenti in lamiera grecata. La copertura dell’edificio, dotata di pannelli fotovoltaici, sarà realizzata in carpenteria metallica, trattata con vernici in grado di proteggere dalla corrosione e dall’inquinamento, nonché tramite vernici intumescenti che assicurano la resistenza statica in caso di incendio.

Progetti correlati

Milan Ingegneria SpA

info@buromilan.com
stampa@buromilan.com
C.F. / P.I. 08122220968
C.D. M5UXCR1

Milano

Piazza Spotorno, 3
20159 Milano — Italia
T +39 02 36798890

Venezia

Santa Croce 458/A
30135 Venezia — Italia
T +39 041 5200158