Residenziale | Uffici

SeiMilano

Milano | Italia

PROJECT DETAILS

Città
Milano
Paese
Italia
Cliente
Borio Mangiarotti S.p.A.
Progetto architettonico
MCA Mario Cucinella Architects
Periodo
2018-2020
Importo delle opere
250.000.000 €
Servizi forniti
Progettazione strutture | BIM
Settore
Residenziale | Uffici
Dimensioni
118.000 m2 (uffici 20.000 m2 + residenze 66.000 m2)
Tecnica costruttiva
calcestruzzo armato

Un parco abitato

Un intervento di rigenerazione urbana su progetto di MCA Mario Cucinella Architects che interessa un’area di oltre 300.000 metri quadri, nella zona ovest di Milano. Situato tra Lorenteggio e il Parco delle Cave, SeiMilano è un quartiere multifunzionale che comprende unità residenziali, direzionali e commerciali che si affacciano su di un’ampia area verde di oltre 16 ettari. Concepito come un grande parco abitato, si inserisce nel più ampio masterplan dei Raggi Verdi, l’infrastruttura ecologica metropolitana che circonda la città.

Un parco abitato

Un intervento di rigenerazione urbana su progetto di MCA Mario Cucinella Architects che interessa un’area di oltre 300.000 metri quadri, nella zona ovest di Milano. Situato tra Lorenteggio e il Parco delle Cave, SeiMilano è un quartiere multifunzionale che comprende unità residenziali, direzionali e commerciali che si affacciano su di un’ampia area verde di oltre 16 ettari. Concepito come un grande parco abitato, si inserisce nel più ampio masterplan dei Raggi Verdi, l’infrastruttura ecologica metropolitana che circonda la città.

Masterplan progetto SeiMilano
Render Palazzine Residenziali SeiMilano
Render palazzi nuovo quartiere SeiMilano
Render edifici nuovo quartiere SeiMilano
Render dettaglio terrazze e balconi nuovo quartiere SeiMilano
Render spazi esterni nuovo quartiere SeiMilano

Nuovo tassello dell’anello verde

L’intervento si colloca in corrispondenza della direttrice della linea M1, che lo collega al centro della città, non lontano dall’ex scalo ferroviario di San Cristoforo, terminale della nuova linea M4 e interessato anch’esso da progetti di rinnovamento. SEI Milano propone il concetto di “città-giardino”, ovvero un parco abitato che offre alla città spazi per lo sport e al tempo libero, attorno al quale sono distribuite le funzioni miste: circa 1000 unità residenziali, tre edifici a destinazione direzionale e un’area commerciale. L’area è posta in continuità uno dei “raggi” ecologici che mettono in collegamento la città con la sua cintura verde.

Il nuovo quartiere si articola lungo due direttrici, in corrispondenza dei suoi confini est e nord. Lasciando incontaminato il sistema verde del parco, la spina dorsale dell’insediamento è costituita dal boulevard carrabile che segue la direttrice nord-sud, collegando tra loro parte dell’area residenziale, quella dedicata al terziario e gli spazi commerciali. La direttrice est-ovest è invece percorsa da un asse pedonale che, collegandosi al tessuto urbano, mette in connessione gli altri volumi residenziali con il sistema di servizi del quartiere, che comprende infrastrutture culturali, religiose e sportive.

Le 20 strutture destinate all’uso residenziale lungo l’asse nord-sud sono costituite da gruppi di tre, quattro e cinque edifici a base quadrata, orientati secondo diversi piani di rotazione in modo da offrire un allineamento disomogeneo, che ottimizzi la visuale verso il parco pubblico. Gli edifici, che si elevano per 8 o 9 piani, sono caratterizzati da un piano interrato comune e un piano che connette gli edifici fuori terra.
Le strutture interrate sono chiuse all’interno di un sistema scatolare rigido, composto da una platea di fondazione, pareti perimetrali contro terra e una soletta in cemento armato, a chiusura della scatola. Le strutture fuori terra sono costituite da pilastri e nuclei in cemento armato, assolvendo la funzione di elementi strutturali sottoposti ad azioni verticali e orizzontali.
"Una nuova dimensione dello sviluppo, dove l’architettura non ha più quell’aspetto monumentale dei grandi edifici, ma si disperde in mezzo a un gioco tra il paesaggio e l’architettura".
Arch. Mario Cucinella

Progetti correlati

Milan Ingegneria SpA

info@buromilan.com
stampa@buromilan.com
C.F. / P.I. 08122220968
C.D. M5UXCR1

Milano

Piazza Spotorno, 3
20159 Milano — Italia
T +39 02 36798890

Venezia

Santa Croce 458/A
30135 Venezia — Italia
T +39 041 5200158