
L’intervento si colloca in corrispondenza della direttrice della linea M1, che lo collega al centro della città, non lontano dall’ex scalo ferroviario di San Cristoforo, terminale della nuova linea M4 e interessato anch’esso da progetti di rinnovamento. SEI Milano propone il concetto di “città-giardino”, ovvero un parco abitato che offre alla città spazi per lo sport e al tempo libero, attorno al quale sono distribuite le funzioni miste: circa 1000 unità residenziali, tre edifici a destinazione direzionale e un’area commerciale. L’area è posta in continuità uno dei “raggi” ecologici che mettono in collegamento la città con la sua cintura verde.
Il nuovo quartiere si articola lungo due direttrici, in corrispondenza dei suoi confini est e nord. Lasciando incontaminato il sistema verde del parco, la spina dorsale dell’insediamento è costituita dal boulevard carrabile che segue la direttrice nord-sud, collegando tra loro parte dell’area residenziale, quella dedicata al terziario e gli spazi commerciali. La direttrice est-ovest è invece percorsa da un asse pedonale che, collegandosi al tessuto urbano, mette in connessione gli altri volumi residenziali con il sistema di servizi del quartiere, che comprende infrastrutture culturali, religiose e sportive.
info@buromilan.com
stampa@buromilan.com
C.F. / P.I. 08122220968
C.D. M5UXCR1
Piazza Spotorno, 3
20159 Milano — Italia
T +39 02 36798890
Santa Croce 458/A
30135 Venezia — Italia
T +39 041 5200158